Appunti per un libro di versi
Don Francesco Romano – don Cosimo Scordato Umberto Santino, tra un verso e l’altro Esce in un momento propizio (tra venti di guerra) …
Don Francesco Romano – don Cosimo Scordato Umberto Santino, tra un verso e l’altro Esce in un momento propizio (tra venti di guerra) …
Umberto Santino Dopo Messina Denaro Gli osanna che accompagnano l’arresto di Matteo Messina Denaro, dopo trent’anni di latitanza, sono comprensibili: è, o sarebbe, …
Trattativa Stato-mafia o mafia-Stato? Problemi e riflessioni: intervista a Umberto Santino Lo scorso 23 settembre 2021 la sentenza della Corte di Assise di …
Nando dalla Chiesa “La memoria e il progetto”: il libro di una coppia che si è battuta sempre contro il potere mafioso Funziona …
Tre mesi di operazioni antimafia. Tra Sicilia. Malta e Polonia viaggiavano fiumi di denaro.
Intervista di Federica Cabras, di “Stampoantimafioso”, a Umberto Santino. “Lo sconto di pena è il prezzo che si è pagato per le sue dichiarazioni”.
Primo Levi, nel suo I sommersi e i salvati, parla di “derive della memoria”, una reazione difensiva, da parte dei superstiti dell’Olocausto, per rendere meno intollerabile il ricordo di “un’offesa insanabile”.
Si susseguono quotidianamente dichiarazioni sul possibile ruolo delle mafie nel dopo virus. A lanciare l’allarme prima sono stati il capo della polizia Gabrielli, il procuratore nazionale antimafia Cafiero de Raho…